top of page
Cerca

Piccoli alunni crescono...

  • Immagine del redattore: Paola Paolini
    Paola Paolini
  • 20 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 ott 2020


Mi sono sempre chiesta cosa sarebbe rimasto nei miei piccoli alunni, una volta diventati adulti, di tutto ciò che, con entusiastico zelo di giovane insegnante, avevo insegnato loro cercando di compensare la mia inevitabile inesperienza didattica con la voglia di sperimentare, di imparare e di capire i bambini attraverso i miei studi psicologici.


Alle soglie dei loro 40 anni, ritrovo tutti insieme quei miei “piccoli” primi alunni mai più rivisti o sentiti da allora; mi invitano inaspettatamente ad una serata, indossando spiritosamente dei grembiuloni neri e un grande fiocco! Riconosco ad uno ad uno i loro visetti di bambini tra i volti di questi adulti "sconosciuti" ed è un'emozione fortissima.

Subito mi raccontano le loro vite, il loro lavoro, i figli, gli eventi positivi e negativi… con tanta spontaneità e coinvolgimento come se il nostro rapporto non si fosse mai interrotto.

Soprattutto mi inondano dei ricordi di quei due anni scolastici trascorsi insieme e sono tutti ricordi collegati a vissuti emozionali, parole, gesti, atteggiamenti… che io talvolta non ricordo ma che loro mi riferiscono dettagliatamente come se fosse un’esperienza ancora viva.


Degli apprendimenti, delle “materie” ricordano la motivazione che avevo suscitato in loro insieme alla passione e alla curiosità. La didattica, le pagelle, le nozioni, gli esercizi… appaiono invece marginali e lontani nei loro racconti! Mi narrano piuttosto di esperienze e di piccoli episodi collegati al nostro rapporto che per loro sono stati significativi o determinanti.


Mi sento di ringraziare tuttora quei miei "piccoli alunni adulti" perché mi hanno fatto riflettere ancora una volta su quanto sia importante la relazione nel rapporto educativo, su quanto gli apprendimenti siano sempre pervasi di emotività, su quanto le parole di un insegnante possano iscriversi indelebilmente nel cuore di un alunno, su quanto sia fondamentale accendere la passione per la conoscenza, aprire la mente alla scoperta, imparare a stare insieme. Anche con la tecnologia di oggi, anche con le tecniche didattiche più innovativema sempre dentro una relazione che aiuti a crescere.




 
 
 

Comments


© 2025 - Dott.ssa Paola Paolini

Web Design - Annalisa Giolo Dunker

bottom of page